Bocchette Centrali
Entusiasmante via ferrata che collega la Bocca d’Armi alla Bocca di Brenta attraversando un sistema di cenge molto esposte e panoramiche. Fantastica vista sul Campanile Basso.

La quota comprende
- Servizio ed accompagnamento di una Guida Alpina certificata per tutta la durata dell’esperienza
- Materiale alpinistico (imbrago, casco, set ferrata)
Quota individuale
Salita in autonomia al Rifugio Alimonta (2580 m) dove è previsto il pernottamento.
Ritrovo e briefing con la Guida Alpina, salita fino alla Bocca degli Armi (2747 m) dove inizia la via ferrata. Dopo aver affrontato le prime scale, attraverso cenge strette ma molto panoramiche poste sul versante est della Torre di Brenta, degli Sfulmini e del Campanile Alto, si arriva alla Bocchetta del Campanile Basso, dove si cambia versante per passare sulla parete nord della Cima Brenta Alta e poi attraverso la parete sud si arriva alla Bocca di Brenta (2553 m).
Si rientra infine verso il Rifugio Brentei, Rifugio Casinei e Vallesinella.
Seguici sui social
Inizia ad assaporare l’avventura