Salita scialpinistica a Capanna Margherita (4559m) – Punta Gnifetti
Un’avventura di due giorni con pernottamento al rifugio Gnifetti (3647mslm), immersi in scenari spettacolari per un’esperienza indimenticabile in alta montagna.
L’ascensione alla Capanna Margherita è dedicata a scialpinisti con esperienza, in grado di affrontare dislivelli significativi anche in alta quota. È fondamentale possedere una buona tecnica in discesa fuoripista.

La quota comprende
- Servizio ed accompagnamento di una Guida Alpina per tutta la durata dell’esperienza
La quota non comprende:
- il costo del biglietto di risalita Staffal – P.ta Indren:
- il costo della mezza pensione al Rifugio Gnifetti
- il costo della mezza pensione al rifugio e della risalita degli impianti a punta Indren per la Guida Alpina che sarà suddiviso tra i partecipanti;
- quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Quota individuale
1° giorno
Ritrovo alle ore 10.00 a Staffal (Gressoney), briefing e controlla attrezzatura, salita con impianti a Punta Indren (3260 mslm), calzati gli sci d’alpinismo salita al rifugio Gnifetti (3647 mslm) dove è prevista la cena e il pernottamento.

2°giorno
Partenza di buon mattino dal rifugio per raggiungere Capanna Margherita alla punta Gnifetti (4559 mslm), discesa dal grandioso ghiacciaio del Lys e rientro a Gressoney con gli sci nel pomeriggio.
Seguici sui social
Inizia ad assaporare l’avventura